Azione di sciopero CSLE
Il sindacato CSLE ha indetto uno sciopero di tutto il personale docente e Ata delle scuole pubbliche - Comunali e Private- per le intere giornate del 24 e 25 febbraio 2023 (si allega scheda sciopero).
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
Il sindacato CSLE ha indetto uno sciopero di tutto il personale docente e Ata delle scuole pubbliche - Comunali e Private- per le intere giornate del 24 e 25 febbraio 2023 (si allega scheda sciopero).
Martedì 7 febbraio 2023 torna la “Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo” in concomitanza con il Safer Internet Day, “Giornata mondiale per la sicurezza in rete”. Questa data assume una particolare valenza dal momento che l’emergenza pandemica ha inciso fortemente sulle abitudini degli adolescenti e sul loro approccio al mondo virtuale, esponendoli sempre più ai rischi della rete e del cyberbullismo. È necessario educare i giovani alla comprensione e alla gestione delle proprie emozioni nonché all’uso consapevole, autonomo e responsabile degli strumenti tecnologici di cui dispongono. Pertanto, si invitano i docenti a promuovere attività didattiche rivolte alle proprie classi, secondo le modalità ed i contenuti che riterranno più adeguati e fruibili in relazione all’età degli alunni, favorendo momenti di riflessione che mirino a prevenire, contrastare e ridurre ogni forma di bullismo e cyberbullismo.
Si comunica che l’USB P.I. Scuola ha proclamato lo sciopero “di tutto il personale del comparto scuola docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero”, per l’intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023. Continua nella circolare allegata.
Si comunica che a seguito della richiesta di partecipazione all’ assemblea sindacale indetta da FLC CGIL l’entrata a scuola per il giorno 08/02/2023 sarà così organizzata: Tutte le classi entrano regolarmente tranne le sezioni D e E della scuola dell’infanzia del plesso di Olevano che entreranno alle ore 10. Si ringrazia per la collaborazione
Si comunica alle SS.LL. che Martedì 7 febbraio , dalle ore 16.30 alle ore 17.00 le insegnanti della scuola dell’Infanzia saranno impegnate nella Programmazione. Dalle ore 17 alle ore 18 sono convocati i Consigli di Intersezione per solo docenti e dalle ore 18.00 alle ore 18.30 con la presenza dei rappresentanti dei genitori, aventi il seguente o.d.g.: • Andamento didattico; • Organizzazione attività per il Carnevale • Approvazione piano uscite didattiche e viaggi di istruzione a.s.2022/23. La riunione si svolgerà in presenza presso la sede Centrale di Olevano Romano.
Vista la Deliberazione del Commissario di Giunta n.5 del 13/012023, si comunica che relativamente alla commissione mensa scolastica per l'anno scolastico 2022/203, sono stati approvati i membri indicati nella circolare allegata.
Per dare inizio alla Prima fase del Progetto gratuito "NonUnoDiMeno" promosso dall'ANPE Lazio in collaborazione con USR Lazio giunto alla 3^ edizione: Pedagogia del Ben-Essere, Educazione alla legalità si chiede ai genitori e ai docenti di compilare il seguente form: https://forms.gle/HCb9nCg5ByozmDdm8 Nel ringraziarvi per la collaborazione, vi invitiamo a guardare il video introduttivo che spiega, per grandi linee, lo spirito che anima questo progetto .Presentazione del progetto "NonUnoDiMeno"
Si comunica che dal 15 febbraio p.v. avrà inizio il corso gratuito di potenziamento “Vocal Ensemble”, progetto di musica vocale di insieme aperto alle alunne e agli alunni, dai 9 ai 15 anni compiuti, di tutto l’Istituto Comprensivo. Le lezioni avranno luogo tutti i mercoledì presso i locali (aula Musica) del plesso di Olevano Romano negli orari indicati nella circolare allegata.
Totale comunicati: 370