Uscita didattica Monte Livata - 1 giugno 2023
Domani 01,06,2023 l'uscita didattica a Monte Livata potrebbe subire un cambiamento causa pioggia. Le guardia parco sposteranno se necessario l'attività a Subiaco
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
Domani 01,06,2023 l'uscita didattica a Monte Livata potrebbe subire un cambiamento causa pioggia. Le guardia parco sposteranno se necessario l'attività a Subiaco
Il sito web dell’Istituto IC Olevano Romano da oggi ha una nuova struttura conforme al più recente modello promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Dipartimento per la trasformazione digitale. Raggiungibile all’indirizzo www.icolevanoromano.edu.it , la piattaforma è stata completamente rinnovata non solo dal punto di vista grafico, ma anche nell’organizzazione dei contenuti e delle funzionalità, con un’interfaccia semplice e intuitiva per offrire un’esperienza di navigazione completa. Continua...
Si è chiuso in questi giorni il progetto didattico della Regione Lazio sull’educazione alimentare e sui corretti stili di vita.
CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE
L'autismo non una disabilità ma una diversa abilità.
Valorizziamo le diverse normalità nella nostra scuola
Si comunica che il giorno 26 marzo 2023 alle ore 17 presso l’Auditorium Fabbrica della Musica, l’Accademia Musicale Ars Nova di Colleferro presenta un concerto di primavera durante il quale si esibirà il coro della nostra scuola, il “Vocal Ensemble IC Olevano Romano” a cura del M° Beatrice Mercuri, accompagnato al pianoforte dal M° Luigi Mastracci. Si invita tutto il personale scolastico e le famiglie a partecipare.
Lunedì 27 Febbraio 2023, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, nell’ambito del Progetto “Non uno di meno”, è previsto un incontro rivolto a genitori e insegnanti per riflettere insieme sulla valorizzazione del rispetto reciproco e sui valori della convivenza civile. L’incontro online sarà raggiungibile attraverso il link inserito nella circolare allegata. Data l’importanza dell’argomento si raccomanda la massima diffusione e partecipazione.
Durante la settimana coincidente con la fine del quadrimestre sono state svolte attività interdisciplinari sul tema “Ambiente e Territorio”. I ragazzi si sono cimentati nella stesura e nell’illustrazione di fiabe ambientate nelle piazze, nei boschi, nei luoghi a loro familiari. Hanno approfondito la conoscenza del territorio dal punto di vista paesaggistico ed artistico. Hanno sviluppato nuove competenze digitali.
Totale notizie: 160