Presentazione
Il Progetto “GIOCO DELL’OCA MEDIEVALE” è stato svolto durante l’attività di laboratorio della classe I^ C della Scuola Secondaria di I grado. Capita spesso che gli allievi lamentino poco interesse per lo studio della storia, reputando questa disciplina una mera elencazione di date, nomi, eventi. Per questo è necessario, fin dal primo anno di scuola media, far comprendere loro come si compone la struttura della narrazione storica, che non è fatta solo di nozioni, ma anche di contestualizzazioni, generalizzazioni. Il presente laboratorio propone, appunto, dopo una prima fase di studio e approfondimento, un approccio ludico al riconoscimento dei suoi elementi costitutivi, con l’obiettivo di promuovere uno studio più consapevole, che non si riduca ad uno sterile sforzo mnemonico. L’attività laboratoriale sulle principali costruzioni dell’alto Medioevo, dalla fortificazione alla costruzione dei castelli e dei luoghi di culto medievali, e la creazione di un gioco dell’oca sugli argomenti studiati risultano particolarmente coinvolgenti, affascinanti e ricche di suggestioni.
Le docenti Enrica Martorelli - Anna Caporilli